Cosa Facciamo

Parlano di noi

“Edurocket funziona come Netflix: a fronte di un abbonamento mensile dal costo contenuto, gli studenti possono accedere a videolezioni riguardanti tutti gli argomenti del programma scolastico. La materia con cui abbiamo iniziato è la matematica. “

Best 20 StartUp GoBeyond 2021

“Si tratta di una base di partenza per un progetto innovativo a lungo termine – ha sottolineato il sindaco di Cernobbio Matteo Monti – abbiamo coinvolto la cittadinanza nell’accoglienza turistica, perché tutti possano sentirsi parte integrante di questo fenomeno che da sempre caratterizza il nostro territorio.”

Cernobbio diventa smart e lancia l’App “Cernobbio Tales”

“Con l’applicazione “Cernobbio Tales” camminando per le vie del Comune, i visitatori potranno visualizzare in alcuni particolari punti di interesse, dei brevi video in cui cittadini e altri personaggi locali raccontano aneddoti legati al contesto: un modo nuovo per scoprire il patrimonio storico, paesaggistico, gastronomico e artistico del territorio.”

Cernobbio diventa smart con un’app per scoprire la città

Anche il legno racconterà le proprie storie a Villa Bernasconi affascinando i visitatori della storica dimora liberty cernobbiese. […] Un’installazione particolare, dal design ispirato alle linee curve e morbide dello stile liberty, realizzata con legno di Stradivari, l’abete della Val di Fiemme.

Cernobbio, la voce del legno protagonista a Villa Bernasconi Il Giorno

Progetto sperimentale di Isaia Piazzoli e Nadir Bertolasi vincitori del concorso MEET. New skills

Comeincomo: una app per scoprire la città e le sue eccellenze Comune di Como

ComeinComo nasce dalla volontà di due giovani universitari comaschi, Isaia Piazzoli e Nadir Bertolasi, di sperimentare con le nuove tecnologie, applicandole per offrire alla città che frequentano e amano un nuovo modo di mettersi in mostra e lasciarsi scoprire

ComeinComo: scoprire la città con un’app BiBazz

Realizzata da due studenti, Isaia Piazzoli e Nadir Bertolasi, permette di scoprire le bellezze del territorio partecipando a una “caccia al tesoro” virtuale

Como, pronta una nuova app per muoversi in città Il Giorno

Ci occupiamo di sviluppo di applicazioni per smartphone, sviluppo web, soluzioni di proximity marketing, di design strategico e di prodotti. La caratteristica principale dei nostri lavori e l’interdisciplinarità: contaminando l’un l’altro l’approccio creativo ed ingegneristico del singolo, miriamo a fondere nelle nostre creazioni nuove tecnologie, strategie e bellezza!

Fra le nostre collaborazioni si annoverano il Comune di Como, il Comune di Cernobbio con il neonato Museo di Villa Bernasconi e TechcnoCell: azienda svizzera leader nella distribuzione mondiale di apprecchiature elettroniche.

Sei curioso di vedere qualche nostro lavoro?